origini e storia
Origini & Storia
bbbbbLo spagnolo Filippo IV°, Re di Sicilia, allo scopo di far denari decretò una legge a favore di tutti i nobili dell'Isola, che avrebbero voluto elevare il proprio rango a Principe, che ne approfittarono immediatamente.
bbbbbI Gravina dietro compenso nel 1662 si fecero nominare Principi di Palagonia.
bbbbbNel 1674, Messina si ribellò al governo Spagnolo e con l'aiuto dei Francesi, si impossessò velocemente di quasi tulla la Sicilia orientale.
bbbbbNel Maggio del 1677, volendo occupare Troina, i Francesi si stabilirono nelle zone del castello di Calalabiano, ove assediarono 150 Soldati Spagnoli, che ricevevano aiuti e viveri dalla vicina fortezza di Francavilla, presidio dei soldati spagnoli che nel frattempo sconfissero i Francesi presso Gaggi.
Lavori di restauro esterni al Salone "Cruyllas"
Vista da Piazza Gesù e Maria
bbbbbNel 1693 un ulteriore terremoto danneggiò irrimediabilmente il castello che da allora in poi non fu più abitato.
bbbbbIn quel periodo sorsero le prime abitazioni fuori dalla cinta muraria ed il paese cominciò a sorgere più a valle, con i primi quartieri (borghi): Manganelli e Gesù e Maria.
La zona adiacente la porta d'ingresso della fortezza Baronale, definita cisterna d'acqua, doveva essere una prigione, come si può constatare da una finestra ancora esistente e da altri indizi.
bbbbbIl sito attuale di Calalabiano nacque sotto gli auspici degli ultimi Signori di Palagonia.
bbbbbFerdinando Francesco Gravina fu Signore di Calalabiano dal 1700 al 1731 e, con le sue elargizioni ne incrementò lo sviluppo.
bbbbbTrascorrendo gli ultimi anni della sua vita a Palermo, lasciò che i suoi beni fossero amministrali da un fidecommesso.
bbbbbNegli ultimi anni della signoria Gravina, i Baroni di Calatabiano divennero veri e propri proprietari che incassavano le rendite dei loro fondi attraverso la gestione dei fidecommessi.
<< Indietro - Pagina 4 - Avanti >>