sangiorgiocooperativa.com


Vai ai contenuti

Menu principale:


Pagina03

origini e storia


Origini & Storia

bbbbCorreva l'anno 1354, quando nella zona orientale della Sicilia si formarono delle correnti politiche, che fecero capo agli Angioini ed a cui aderirono la Chiesa ed anche i Calatabianesi, mentre Francavilla, Castiglione e Mascali restarono fedeli agli Aragonesi.
bbbbGli Angioini, aiutali dalle truppe sbarcate a Messina, penetrarono fino a Calatabiano ed appoggiati da questi ultimi arrivarono sino a Francavilla e Castiglione, espugnandole.
bbbbA tal punto, Artale Alagona a capo della nobiltà Catalana, ripiegò su Mascali e su Catania per riorganizzarsarsi e meglio affrontare le truppe Angioine, che nel frattempo, appoggiate dai Calatabianesi al cui comando era, Manfredi di Chiaramente, avevano avuto la meglio su Mascali e avevano deportato numerosi prigionieri nel Castello di Calatabiano.

Scorcio quartiere rurale in contrada Manganelli

Il Fiume Alcantara, nella sua discesa verso il mare Jonio, Lambisce il Monte Castello




bbbb
Le truppe Siculo-Aragonesi, intanto, vincendo sulle truppe Angioine al largo di Ognina, né delinearono la sconfitta, col pericolo per il castello di Calatabiano di passare in mano Aragonese.
bbbbCon uno stratagemma Manfredi tentò, nella speranza di non perdere il feudo, di far sposare la figlia ad un nobile Spagnolo, ma il castello passò comunque ad Artale Alagona nel 1357 che lo mantenne per circa mezzo secolo, sino alla sua morte.





xxxxx Nel 1396 il castello andò alla famiglia dei "Cruyllass" precisamente a Berengrario, Consigliere Regio e vicario Generale di Martino Re di sicilia e restò sotto la propria dominazione fino alla sua rovina, avvenuta a causa di un violento terremoto che nel 1669,oltre che danneggiare notevolmente il castello devastò, buonaparte del la Sicilia orientale.
bbbbbI Crujllas si imparentarono con i Gravina (Signori di Palagonia) per non aver avuto discendenti maschi.


Campanile Chiesa Gesù e Maria anno 1669

Home Page | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu