sangiorgiocooperativa.com


Vai ai contenuti

Menu principale:


Pagina10

origini e storia


Origini & Storia



al locale artigianato che attraversò la sua massima espansione tra la fine del '600 ed i primi del '700.
bbbbbNotevole importanza nell'economia locale rivestiva l'industria serica, mai sfruttata al massimo, che verso la fine del settecento, cominciò a perdere di consistenza poiché nei centri del nord, nel quale sin da allora era presente una mentalità imprenditoriale,si investi in nuove e più moderne tecniche che, costituirono, insieme al male che colpiva il baco e ad altri fattori, quali il terremoto del 1783 e l'abolizione delle corporazioni sancite dal regio rescritto del 13/3/1822.

Clicca sulla foto

Clicca sulla foto





bbbbb
le cause del regredire della gelsicoltura soppiantata dalla limonicoltura ed in parte dalla viticoltura che, a sua volta, subì la concorrenza straniera.
bbbbbTra la metà del 700 e la metà del 900 al moltiplicarsi delle risorse produttive nel settore primario dell'economia ed all'incentivarsi delle connesse attività di trasformazione e scambio, sì registrò, in stretto rapporto effetto causa, una sensibile crescita demografica che portò la popolazione a sestuplicarsi nell'arco di 200 anni.
bbbbbCiò, fino al 1940, fìn quando l'attività agricola con le sue produzioni assorbì la manodopera prettamente agricola.
bbbbbDopodiché, si verificarono flussi migratori dì popolazione attiva in cerca di sfoghi occupazionali verso aree ove era richiesta maggiore mano d'opera.




<< Indietro - Pagina 10 - Avanti >>

Home Page | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu